Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


21938
IDG811301483
81.13.01483 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
amendola gianfranco
associazioni segrete. ecco cosa dispone la legge. quando il pubblico dipendente va sospeso o non rischia niente
Messaggero, an. 103 (1981), fasc. 150 (2 giugno), pag. 13
d1431; d04015
l' a. avverte l' urgenza dell' applicazione dell' art. 212 del testo unico di pubblica sicurezza per verificare la fondatezza e la validita' dell' elenco degli appartenenti alla loggia massonica p2 trovato dalle forze di polizia in una villa appartenente a gelli. la norma stabilisce che i funzionari, gli impiegati, gli agenti civili e militari iscritti nella lista suddetta, sono tenuti a dichiarare la loro appartenenza ad associazioni, enti e istituti. e prescrive altresi' che i funzionari, impiegati, agenti civili e militari suddetti che non ottemperino a tale richiesta incorrono nella sospensione dello stipendio per un tempo non superiore a 6 mesi. l' a. sottolinea, inoltre, che in base all' art. 212 i funzionari della rai soci di un' associazione segreta devono essere destituiti, essi infatti sono funzionari di un istituto sottoposto per legge alla tutela dello stato.
art. 212 r.d. 18 giugno 1931, n. 773
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati