| 21955 | |
| IDG811301500 | |
| 81.13.01500 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| olivi marcello
| |
| necessaria una legge per regolare il settore. obiettivo efficienza
per i servizi locali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 38 (1981), fasc. 149 (26 giugno), pag. 6
| |
| | |
| d1420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. avverte che si inserisce nel quadro del disegno sul riassetto
delle autonomie locali la ristrutturazione del sistema della gestione
dei servizi pubblici di preminente interesse per gli enti locali.
rileva pertanto la necessita' dell' attuazione di una normativa che
conferisca agli enti locali la gestione diretta dei servizi pubblici,
i comuni singoli o consorziati potranno gestire assiene alle
provincie i servizi mediante aziende comunali, provinciali e
consortili. nelle aziende le assemblee saranno formate dagli stessi
consigli comunali e provinciali che, nominando fuori del proprio seno
il presidente ed i consiglieri di amministrazione ed approvando gli
atti fondamentali dell' azienda, eserciteranno il controllo
gestionale amministrativo e contabile attraverso il collegio dei
revisori di nomina assembleare.
| |
| art. 43 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |