| 219722 | |
| IDG950605312 | |
| 95.06.05312 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lambertucci Pietro
| |
| Sulla nozione di trasferimento d' azienda nel diritto comunitario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a CGCE 14 aprile 1994 (causa C-392/92)
| |
| Riv. it. dir. lav., an. 14 (1995), fasc. 3, pt. 2, pag. 608-610
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31160; D87120
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Esame della sentenza in epigrafe che costituisce un ulteriore
contributo offerto dalla giurisprudenza comunitaria alla
delimitazione, nell' ambito della Direttiva CEE 77/187, della
fattispecie del trasferimento d' azienda e del campo d' applicazione
della Direttiva stessa. La sentenza afferma che l' art. 1 par. 1
della Direttiva "deve essere interpretato nel senso che rientra nel
suo ambito di applicazione l' ipotesi in cui un imprenditore affidi,
per via contrattuale, a un altro imprenditore la responsabilita' di
eseguire lavori di pulizia precedentemente svolti in maniera diretta,
anche se, prima del trasferimento, tali lavori erano svolti da un
solo dipendente".
| |
| art. 1 par. 1 Dir. CEE 77/187
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |