| 219723 | |
| IDG950605313 | |
| 95.06.05313 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Campanella Piera
| |
| Soppressione del posto di lavoro e licenziamento del dirigente
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Milano 4 giugno 1994
| |
| Riv. it. dir. lav., an. 14 (1995), fasc. 3, pt. 2, pag. 614-617
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D74700
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La controversia oggetto della sentenza annotata riguarda il ricorso
in appello del lavoratore, il quale, contestando la ragionevolezza
della scelta datoriale di ridurre le spese di esercizio dell' impresa
attraverso la concentrazione della direzione della produzione presso
la direzione generale, invoca a proprio favore il riconoscimento del
diritto all' indennita' supplementare, prevista dal contratto
collettivo dei dirigenti per l' ipotesi di licenziamento
"ingiustificato". Il Tribunale ha respinto la domanda ritenendo che
la giustificazione del licenziamento puo' anche consistere "nell'
accorpamento delle mansioni, soprattutto quando a siffatte mansioni
si intende attribuire minor rilievo rispetto a quello che avevano in
precedenza o si prevedeva che avrebbero avuto". L' A. richiama l'
orientamento giurisprudenziale a cui si conforma la pronuncia in
esame con particolare riferimento alla valutazione dell' esigenza
aziendale di ridurre i costi di esercizio, che costituisce la ragione
della soppressione del posto di lavoro.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |