Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


21976
IDG811301521
81.13.01521 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de giuseppe giorgio
il parere del capogruppo dc del senato. i rischi parlamentari di troppe "inquirenti"
Tempo, an. 38 (1981), fasc. 156 (9 giugno), pag. 14
d021151; d02113
l' a. (presidente del gruppo parlamentare della dc al senato) critica il prolificare delle commissioni parlamentari d' inchiesta e osserva che queste dovrebbero essere costituite solo alla conclusione dell' istruttoria penale, per evitare conflitti di competenza. l' art. 82 della costituzione prevede che le commissioni di inchiesta siano costituite solo in casi eccezionali: cio' significa che bisogna cercare di limitarne il piu' possibile il numero, anche per non sovraccaricare di lavoro i parlamentari. politica di coinvolgimento dei medici nella vita dell' ospedale rendendoli responsabili di risparmi o guadagni; cio' allo scopo di attenuare il divario tra le loro retribuzioni e quelle dei liberi professionisti.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati