Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


21981
IDG811301526
81.13.01526 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
armaroli paolo
studiosi di vari paesi a convegno a cuneo. confronto tra corti costituzionali
convegno internazionale sulla giustizia costituzionale, cuneo, giugno 1981
Tempo, an. 38 (1981), fasc. 160 (13 giugno), pag. 11
d0214
i partecipanti al convegno hanno posto l' accento sull' importanza delle corti costituzionali, strumento indispensabile per dare effettivo spessore ai diritti e ai principi fondamentali sanciti nelle diverse costituzioni. theodor cehlinger (ordinario nella universita' di vienna), giudice della corte costituzionale austriaca) ha rilevato che la corte costituzionale e' particolarmente importante in una repubblica come l' austriaca a carattere federale, perche' essa e' chiamata a dirimere i contrasti tra centro e periferica, tra stato centrale e laender. walter leisner (studioso tedesco) ha fatto notare come la corte costituzionale tedesca abbia spesso dato consigli al legislatore senza mai dare luogo a conflittualita' con le forze politiche. gamersindo trujillo fernandez e pedro de vega garcia (studiosi spagnoli) hanno parlato della giustizia costituzionale nel loro paese e dei numerosi problemi ancora irrisolti.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati