| 21988 | |
| IDG811301533 | |
| 81.13.01533 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| alvino vittorio
| |
| la riorganizzazione della pubblica amministrazione. considerazioni
programmatiche
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 38 (1981), fasc. 177 (30 giugno), pag. 19
| |
| | |
| d141; d1723
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. conviene con romano prodi nell' affermare che il sistema
produttivo italiano e' cosi' malandato da far stare male sia i
padroni che gli operai. alla poco favorevole situazione del sistema
produttivo si accosta poi la cronica inefficienza dell' apparato
amministrativo. gli impiegati statali hanno livelli di retribuzione e
di professionalita' molto bassi, tanto da presentare evidenti
analogie con la situazione del sistema produttivo. l' a. ritiene
pertanto necessaria una riforma della pubblica amministrazione in
senso propulsivo-dinamico, tale da formare dipendenti capaci,
responsabili e appagati da una adeguata retribuzione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |