| 21989 | |
| IDG811301534 | |
| 81.13.01534 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| nicolazzi franco
| |
| una lettera al direttore dell' avanti. nicolazzi difende dalle
speculazioni il suo disegno di legge
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 34 (1981), fasc. 130 (6 giugno), pag. 2
| |
| | |
| d18209
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. (ministro dei lavori pubblici), nel rispondere all' articolo di
giovanni mucciarelli su l' "avanti" del 5 giugno 1981, respinge l'
accusa secondo la quale l' iniziativa per il riscatto in proprieta'
delle abitazioni dell' edilizia pubblica sarebbe in speculazione
elettorale. sottolinea come attuare l' art. 47 della costituzione
significhi dare una risposta positiva alla giusta aspirazione di
quelle famiglie che hanno lavorato una vita per avere una casa in
proprieta'; ricorda inoltre come il riscatto per gli alloggi dell'
edilizia pubblica fosse consentito prima della legge n. 513 del 1977
e come, con quella legge, abbia avuto origine il fenomeno di diffusa
morosita' delle abitazioni dell' edilizia pubblica. nel fare presente
che con una vendita del 10% all' anno del patrimonio dell' edilizia
pubblica si potrebbero realizzare non meno di 25.000 alloggi all'
anno, l' a. sottolinea l' effetto positivo del riscatto per le
conseguenze di freno all' inflazione.
| |
| art. 47 cost.
l. 8 agosto 1977, n. 513
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |