Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


219965
IDG950905555
95.09.05555 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bongiorno Girolamo
La prova dei crediti per l' ammissione al concorso
Riv. dir. proc., s. 2, an. 50 (1995), fasc. 2, pag. 351-369
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31362
(Sommario: - L' emarginazione del fallito nel procedimento di verifica dei crediti. - I poteri inquisitori del giudice delegato nella formazione dello stato passivo provvisorio. L' adunanza dei creditori. L' inquadramento della verificazione del passivo tra i procedimenti di volontaria giurisdizione, non camerali. - La produzione dei c.d. documenti giustificativi del credito ed i mezzi di prova diversi dai "nuovi documenti". Il problema della compatibilita' delle prove costituende con il carattere sommario del procedimento di verifica. - Gli accertamenti tecnici deformalizzati e le prove atipiche. - La rilevanza dei comportamenti del fallito e del curatore sul libero convincimento del giudice. - L' efficacia probatoria degli estratti di saldoconto bancario. - Le domande fondate su titoli di credito. - L' efficacia endoprocessuale del decreto di esecutivita' dello stato passivo. Il riconoscimento del debito da parte del fallito. - Impossibilita' di utilizzare al di fuori della procedura concorsuale gli accertamenti sull' esistenza e l' ammontare del credito compiuti nei processi di opposizione a stato passivo, impugnazione ex art. 100 l. fall., revocazione ed insinuazione tardiva)
art. 96 l. fall.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati