Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


219972
IDG950905562
95.09.05562 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Santis Francesco
Decadenza del convenuto e rimessione in termini
Riv. dir. proc., s. 2, an. 50 (1995), fasc. 2, pag. 507-539
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D41804; D41805
(Sommario: - Posizione del problema. - L' art. 184 bis nei lavori preparatori. - Ambito di applicazione della rimessione in termini dopo la novella del 1990. La giurisprudenza costituzionale in materia di termini perentori. - La rimessione in termini come rimedio all' impossibilita' di esercitare in concreto il diritto di difesa. Se la mancata espressa inclusione delle decadenze ex art. 167 comma 2 tra i casi di rimessione in termini ex art. 184 bis impedisca, in concreto, l' esplicazione piena del diritto di difesa del convenuto in ogni fase del giudizio di primo grado. L' ambito di applicazione della rimessione in termini del contumace ex art. 294. - La tassativita' dei casi previsti dall' art. 184 bis e l' interpretazione "sistematica" dell' art. 294. - Altre ipotesi)
art. 167 comma 2 c.p.c. art. 184 bis c.p.c. art. 294 c.p.c.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati