Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


219976
IDG950905566
95.09.05566 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Valcavi Gian Paolo
Diritto di rettifica e nuovo processo cautelare
Nota a ord. Trib. Pescara 14 dicembre 1993
Riv. dir. proc., s. 2, an. 50 (1995), fasc. 2, pag. 612-629
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D04017; D18712; D4402
L' A. prende occasione dall' ordinanza in epigrafe per una riflessione sul diritto di rettifica e sugli effetti della novella del 1990 sul provvedimento previsto dall' art. 8 comma 5 l. 47/1948. Ricercata la ratio dell' art. 8 cit., alla luce anche delle innovazioni introdotte dall' art. 42 l. 416/1981, e chiarito il perche' della norma e quale diritto con essa il legislatore abbia inteso tutelare (il diritto alla personalita' o un autonomo diritto alla rettifica), l' A. passa a valutare se il ricorso in questione abbia funzione satisfattiva o meramente cautelare. Verificati questi punti, viene valutata la tesi dell' applicabilita' della nuova disciplina dei provvedimenti cautelari introdotta dalla l. 353/1990 anche al procedimento di rettifica. L' A. ritiene che non si possono condividere le conclusioni a cui e' giunto il Tribunale, dovendosi negare che il provvedimento ex art. 8 comma 5 l. 47/1948 rientri nel campo di applicazione dell' art. 669 quaterdecies c.p.c.
art. 8 comma 5 l. 8 febbraio 1948, n. 47 art. 42 l. 5 agosto 1981, n. 416 l. 26 novembre 1990, n. 353 art. 669 octies c.p.c.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati