| 219977 | |
| IDG950905567 | |
| 95.09.05567 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zatti Paolo
| |
| Bioetica e diritto
| |
| | |
| Intervento alla inaugurazione dell' Anno accademico 1994-1995 dell'
Universita' di Padova, 7 novembre 1994
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. med. leg., an. 17 (1995), fasc. 1, pt. 1, pag. 3-20
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| F31; D969106; D300080; D9500
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che l' inerzia del legislatore italiano in materia di
bioetica rende il nostro un Paese-rifugio per pratiche mediche e
biologiche vietate da altri Paesi europei. L' A. propone un approccio
al problema che tenga conto dei valori e delle convinzioni morali
diffuse tra i cittadini, degli indirizzi deontologici presenti nelle
categorie interessate e delle regole in vigore nei Paesi vicini.
Svolge quindi un approfondimento sui problemi connessi all' uso del
linguaggio giuridico in questa materia.
| |
| | |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |