| 219985 | |
| IDG950905575 | |
| 95.09.05575 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Asmundo Alessio
| |
| La distribuzione del polimorfismo PGM1 in Sicilia. Studio condotto in
un campione popolazionistico della provincia di Messina
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. med. leg., an. 17 (1995), fasc. 1, pt. 2, pag. 141-145
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D58
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il polimorfismo genetico PGM1 e' stato analizzato in un campione di
345 soggetti siciliani (Provincia di Messina), non imparentati tra
loro ed in stato di apparente buona salute. Con tecnica di
focalizzazione isoelettrica (IEF) su gel di poliacrilamide sono stati
determinati dodici differenti fenotipi e, quindi, calcolate le
frequenze geniche.
| |
| | |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |