| 219993 | |
| IDG950905583 | |
| 95.09.05583 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Introna Francesco
| |
| Lesione personale gravissima e perdita della funzione stereoscopica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a App. Milano 24 settembre 1993
| |
| Riv. it. med. leg., an. 17 (1995), fasc. 1, pt. 1, pag. 266-267
| |
| | |
| D58; D51852
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza colloca la perdita della funzione visiva monolaterale fra
le lesioni personali gravissime perche' essa abolisce la funzione
stereoscopica. L' A. segnala come la dottrina medico-legale a
sostegno di questa tesi sia assolutamente minoritaria. Inoltre,
afferma l' A., la decisione sembra eccessiva anche perche' non
considera che nella categoria "perdita di un senso" e "perdita dell'
uso di un organo" di cui all' art. 538 comma 2 c.p. rientrano
situazioni di notevole diversita' e gravita' clinica.
| |
| art. 583 comma 2 c.p.
atr. 583 comma 3 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |