Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


220014
IDG951005604
95.10.05604 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Preverin Marco
Ancora in tema di rettifiche delle dichiarazioni dei redditi
Nota a Comm. Centr. sez. XIV 3 agosto 1994, n. 2871; Comm. Centr. sez. XIV 3 agosto 1994, n. 2870; Comm. Centr. sez. XIV 12 luglio 1994, n. 2597
Boll. trib., an. 62 (1995), fasc. 19 (15 ottobre), pag. 1438-1439
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D215; D23062; D2195
Il problema preso in considerazione delle decisioni in nota riguarda la possibilita', da parte degli uffici, di emettere i ruoli relativi alle maggiori imposte derivanti da rettifiche di errori materiali o comunque nelle ipotesi previste dall' art. 36 bis d.p.r. 600/1973. Le decisioni giungono a soluzioni diverse, basandosi su due tesi parzialmente antitetiche: una favorevole all' applicabilita' in ogni caso dell' art. 36 bis cit., l' altra all' ammissibilita' della rettifica delle dichiarazioni dei redditi solo se effettuata prima della presentazione della dichiarazione di condono. La nota e' incentrata principalmente sulla valutazione della natura e della portata delle rettifiche e sulla individuazione dei casi in cui e' applicabile l' art. 36 bis d.p.r. 600/1973. Si ritiene che la norma sia applicabile anche in pendenza di condono, ove la rettifica sia riferita a meri errori materiali.
art. 36 bis d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600 art. 32 comma 1 l. 7 agosto 1982, n. 516
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati