Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


220015
IDG951005605
95.10.05605 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marzano Stefano
Brevi osservazioni sulla responsabilita' penale del socio accomandante in caso di inesatta dichiarazione del reddito derivante dalla partecipazione alla s.a.s.
Nota a Cass. sez. III pen. 29 novembre 1994, n. 12974
Boll. trib., an. 62 (1995), fasc. 19 (15 ottobre), pag. 1450-1452
D23065; D23069; D2191
Secondo la sentenza in nota il socio accomandante di una societa' in accomandita semplice, avendo la possibilita' di conoscere eventuali dissimulazioni dei redditi della societa', e' responsabile di evasione fiscale ove ometta di denunciare redditi a lui spettanti quale socio ed occultati attraverso la dissimulazione dei redditi societari. L' A. muove diversi rilievi critici a questa pronuncia, sottolineando in particolare come la Corte di Cassazione non abbia tenuto in adeguato conto la particolare figura del socio accomandante, i cui poteri di controllo e di gestione della societa' sono assai limitati.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati