| 220025 | |
| IDG951005615 | |
| 95.10.05615 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giovannini Alessandro
| |
| Sull' impossibilita' all' adempimento e sulla competenza economica
del reddito d' impresa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. II grado Lecce 12 ottobre 1994, n. 107
| |
| Dir. prat. trib., an. 66 (1995), fasc. 3, pt. 2, pag. 481-493
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D218; D219
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Valutando le conseguenze sanzionatorie inerenti al mancato pagamento
di imposte sui redditi dichiarati ma non conseguiti finanziariamente,
la Commissione di II grado di Lecce ha elevato il disposto dell' art.
97 comma 5 d.p.r. 602/1973 a regola generale, riconoscendo l'
impossibilita' economica tra le cause di esclusione della coscienza e
volontarieta' dell' azione, ovvero fra le cause di esclusione della
responsabilita' per fatti non imputabili al debitore. L' A. esprime
diverse riserve critiche sulla interpretazione fornita dalla
Commissione, e afferma che l' impossibilita' economica non puo'
costituire regola generale di esclusione della responsabilita'.
Esamina quindi il contenuto della pronuncia, approfondendo le
conseguenze della impossibilita' di effettuare i pagamenti dovuti al
fisco.
| |
| art. 97 comma 5 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
art. 24 d.l. 2 marzo 1989, n. 66
l. 24 aprile 1989, n. 144
art. 1218 c.c.
art. 42 comma 1 c.p.
art. 45 c.p.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |