Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


220036
IDG951005626
95.10.05626 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Putinati Daniela
Sulla tassabilita' come plusvalenze iscritte di costi capitalizzati
Nota a Cass. sez. I civ. 13 gennaio 1995, n. 398
Rass. trib., an. 38 (1995), fasc. 7-8, pag. 1265-1268
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D23073
La questione affrontata dalla sentenza in nota concerne la possibilita' di configurare una plusvalenza assoggettabile ad imposta nelle ipotesi di iscrizione nello stato patrimoniale di costi ad incremento del conto immobili, qualora i costi risultino non documentati o non imputabili a tale conto. La Suprema Corte, confermando il suo precedente orientamento, ha deciso che in tal caso si ha una plusvalenza tassabile essendo applicabile la disposizione che prevede come presupposto della tassazione la mera iscrizione in bilancio di un maggiore valore del bene. L' A. richiama l' opposto orientamento della Commissione Tributaria Centrale sulla materia ed approfondisce brevemente l' argomento.
art. 75 comma 4 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 2423 c.c.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati