Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


220039
IDG951005629
95.10.05629 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Petrella Vania
Ancora sull' efficacia retroattiva delle disposizioni del Tuir: la conformita' della dichiarazione (art. 36 del D.P.R. n. 42/1988) e la prevedibilita' del successivo regime impositivo
Nota a Comm. Centr. sez. XVIII 21 novembre 1994, n. 3985
Rass. trib., an. 38 (1995), fasc. 7-8, pag. 1289-1291
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D24043
Con la pronuncia in epigrafe la Commissione Centrale si e' pronunciata a favore dell' applicazione retroattiva della disposizione contenuta nell' art. 54 comma 6 t.u.i.r., che sancisce l' esclusione da tassazione delle plusvalenze conseguite in seguito all' esecuzione di un concordato preventivo con cessione dei beni, ritenendo che la formulazione in seno alla dichiarazione della riserva di ripetere le somme versate, ma considerate non dovute, coniugata alla tempestiva proposizione dell' istanza di rimborso, costituisca elemento sufficiente a soddisfare la condizione di conformita'. L' A., richiamati gli orientamenti giurisprudenziali in merito all' individuazione del concetto di "conformita'", indica i motivi per cui la decisione appare censurabile.
art. 54 comma 6 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 36 d.p.r. 4 febbraio 1988, n. 42
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati