Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


220053
IDG951105643
95.11.05643 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cataldi Giuseppe
La Conferenza di Creta sulla conservazione e la gestione delle risorse alieutiche nel Mediterraneo: verso l' istituzione di una politica comune della pesca da parte degli Stati costieri di questo mare?
Com. intern., vol. amb000, an. 50 (1995), fasc. 2, pag. 245-268
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D91100; D841
(Sommario: - Introduzione. - Le caratteristiche del Mediterraneo e l' esigenza di un regime generale di gestione e di conservazione delle risorse della pesca in questo mare. - Le differenze della prassi in materia di pesca degli Stati costieri del Mediterraneo. - Le differenti ipotesi di soluzione del problema della gestione e della conservazione delle risorse della pesca nel Mediterraneo: a) la conclusione di una Convenzione internazionale per l' armonizzazione delle regole di pesca; b) la creazione di zone di pesca esclusiva da parte di tutti gli Stati costieri; c) altre ipotesi ed in particolare la gestione comune della pesca attraverso l' istituzione del "Mare patrimoniale mediterraneo". - La Conferenza di Creta: i suoi obiettivi e la "Dichiarazione solenne sulla conservazione e la gestione delle risorse alieutiche nel Mediterraneo". I tre gruppi di lavoro e le prospettive future. - Appendice)
Ist. dir. internazionale - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati