| 220068 | |
| IDG951105658 | |
| 95.11.05658 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Leo Paolo
| |
| La tutela del mare: la legge n. 979/82 e la convenzione Marpol
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a CGCE 14 luglio 1994 (causa C-240/90)
| |
| Dir. maritt., s. 3, vol. amb000, an. 97 (1995), fasc. 2, pag. 505-512
| |
| | |
| D848; D841
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il Pretore di Ravenna aveva sottoposto alla Corte di Giustizia delle
Comunita' Europee la questione della compatibilita' delle norme
contenute nella l. 979/1982, che vieta alle navi battenti bandiera
italiana di sversare in qualsiasi tratto di mare sostanze nocive all'
ambiente marino, con quanto previsto dalla Convenzione di Londra del
1978 che, invece, consente la discarica in mare delle acque di
lavaggio delle cisterne in precedenza cariche di sostanze nocive,
purche' vengano rispettate talune condizioni. L' A. esamina
criticamente tale situazione normativa e indica le ragioni per cui la
dichiarata incompetenza della Corte di Giustizia a pronunciarsi sulla
questione non appare condivisibile.
| |
| art. 16 l. 31 dicembre 1982, n. 979
art. 20 l. 31 dicembre 1982, n. 979
Conv. Londra 1973 (prevenzione inquinamento marino)
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |