| 220069 | |
| IDG951105659 | |
| 95.11.05659 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Colamartino Enrico
| |
| Orientamenti giurisprudenziali in tema di rapina ai danni dell'
autotrasportatore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cour d' Appel Lione 4 febbraio 1994 (Francia)
| |
| Dir. maritt., s. 3, an. 97 (1995), fasc. 2, pag. 523-526
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D88252; D88260; D51902
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la massima della decisione della Corte d' Appello di Lione
"la rapina delle merci trasportate a bordo di un' autocarro, avvenuta
in ore notturne durante la sosta dell' autocarro nella periferia di
una citta', reputata zona a rischio, per consentire all' autista di
riposare e' imputabile a colpa grave del vettore. Il limite del
debito del vettore terrestre, previsto contrattualmente, non puo'
essere invocato nel caso di riconosciuta colpa grave". L' A.
approfondisce la questione richiamando la giurisprudenza francese
sulla materia e proponendo un paragone con quella italiana.
| |
| | |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |