| 220076 | |
| IDG951105666 | |
| 95.11.05666 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cattabriga Chiara
| |
| Limiti materiali alla revisione comunitaria: il caso dei protocolli
allegati al Trattato di Maastricht
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. eur., an. 34 (1994), fasc. 2, pag. 245-270
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D870; D8700
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa. - Il Protocollo sull' acquisto di residenze
secondarie in Danimarca. - Il Protocollo sull' art. 119 del Trattato.
- Il Protocollo sull' aborto in Irlanda. - Ragione del ricorso ai
Protocolli per l' introduzione di deroghe alle norme del Trattato: i
limiti formali alla revisione della "Costituzione comunitaria". -
Limiti materiali assoluti alla revisione del Trattato? I pareri 1/91
e 1/92 della Corte di Giustizia delle Comunita' Europee. - La teoria
dei limiti materiali assoluti alla revisione e le caratteristiche
fondamentali del sistema comunitario. Le competenze della Corte di
Giustizia delle Comunita' Europee. - Opportunita' di un esercizio
prudente del sindacato giurisdizionale sull' osservanza dei limiti
materiali assoluti alla revisione. - Conclusioni: necessita' di
rimeditare il meccanismo di revisione del Trattato)
| |
| | |
| | |
| Tr. Maastricht 1992 (Unione Europea)
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |