Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


22015
IDG811301561
81.13.01561 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bonifacio francesco paolo; (a cura di redazione)
bonifacio: non in malafede, ma roma
intervista
Mondo, an. 32 (1981), fasc. 28 (10 luglio), pag. 13
d02302; d02307
l' a. (senatore democristiano, ex presidente della corte costituzionale, ex ministro della giustizia) denuncia l' esistenza di chiare opposizioni all' attuazione del suo disegno di riforma del codice di procedura penale. per quanto riguarda la questione del pubblico ministero, l' a. ritiene che la responsabilizzazione dev' essere introdotta con misure che rispettino l' ordine giudiziario e la sua autonomia; e' pertanto da escludere il controllo diretto dei poteri pubblici da parte del ministro della giustizia. l' a. propone altresi', in merito al problema del conflitto di competenza e dell' unificazione dell' inchiesta, di prevedere la connessione soltanto in casi molto specifici: se un reato e' commesso da piu' persone in concorso tra loro; se una persona e' imputata di piu' reati commessi in una sola azione; se per reati commessi da una stessa persona c' e' unita' di tempo e di luogo; se infine sono stati commessi dei reati per occultarne altri precedenti. l' a. propone altresi' per limitare gli slanci spesso ingiustificati di certi giudici la attuazione del tribunale della liberta', che verifichi i provvedimenti di qualsiasi magistrato.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati