| 22016 | |
| IDG811301562 | |
| 81.13.01562 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mancini federico; (a cura di rosati renzo)
| |
| mancini: irresponsabili e politicizzati
| |
| | |
| intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Mondo, an. 32 (1981), fasc. 28 (10 luglio), pag. 15
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d02302; d4026; d02307
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. (ordinario di diritto del lavoro all' universita' di bologna,
esperto giuridico del psi) segnala che nell' inchiesta sulla loggia
p2 il conflitto di competenza tra la procura di roma e quella di
milano e' un campanello di allarme che rivela la crisi del nostro
sistema giudiziario. l' a. avverte pertanto l' urgenza dell'
attuazione del nuovo codice di procedura penale, che introduce un
processo accusatorio molto vicino a quello anglosassone, in cui il
pubblico ministero e' parte in causa al pari della difesa. nel codice
anzidetto e' previsto altresi' la istituzione del "tribunale della
liberta'", un organismo collegiale con il compito di verificare le
decisioni piu' importanti adottate dai giudici. l' a. segnala,
infine, la necessita' che il pubblico ministero dipenda dal ministro
della giustizia, in tal modo l' italia si allineerebbe con l'
ordinamento che attualmente esiste in francia ed in inghilterra.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |