Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


220501
IDG951006091
95.10.06091 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ceriana Enrico
Obblighi della societa' con una stabile organizzazione in Italia
Nota a Cass. sez. I civ. 1 settembre 1994, n. 7609
Dir. prat. trib., an. 66 (1995), fasc. 4, pt. 2, pag. 791-801
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D214; D2307
La sentenza in epigrafe afferma che un' impresa con sede principale in Francia, ma una stabile organizzazione in Italia, e' soggetto passivo d' imposta nel nostro ordinamento, in quanto obbligato a tenere le scritture contabili; tale impresa e' tenuta a presentare denuncia dei redditi, sia pure negativa. L' A. trae spunto da questa pronuncia per fare il punto sul concetto di stabile organizzazione e per esaminare gli obblighi contabili di un soggetto non residente, ma con una sede fissa di affari nel nostro Paese.
art. 1 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati