Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


220502
IDG951006092
95.10.06092 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Batistoni Ferrara Franco
Dichiarazione tributaria, ritrattabilita' e rilevabilita' degli error
Nota a Cass. sez. I civ. 27 giugno 1994, n. 6157
Dir. prat. trib., an. 6 (1995), fasc. 4, pt. 2, pag. 802-810
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D23072
La Corte di Cassazione afferma, con la sentenza annotata, che la dichiarazione dei redditi non e' modificabile dopo la tassativa scadenza fissata per la sua presentazione; la ripetizione di quanto versato in rispondenza dell' immobile dichiarato non e' percio' ancorabile ad elementi fattuali ulteriori o diversi da quelli in essa indicati. Premesso che tale pronuncia presenta elementi di novita' rispetto all' orientamento giurisprudenziale finora affermatosi, l' A. affronta i problemi connessi alla modificabilita', o meno, della dichiarazione dei redditi (nel caso di specie, da parte di una s.p.a.). A suo parere, pur ipotizzando l' irretrattabilita' della dichiarazione, si deve ritenere possibile rilevare e far valere l' errore.
art. 1 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600 art. 3 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati