Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


220509
IDG951006099
95.10.06099 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nuzzo Enrico
Attivita' d' impresa e lavoro subordinato: il caso dei cosiddetti "padroncini"
Rass. trib., an. 38 (1995), fasc. 9, pag. 1367-1382
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D74; D744; D230
(Sommario: Il rapporto padroncino-impresa di trasporto nel verbale della polizia tributaria. Autonomia contrattuale e disciplina del prelievo. Il rapporto di subordinazione nelle indicazioni della giurisprudenza. Gli indici che fanno escludere la ricorrenza del rapporto di subordinazione tra padroncino e impresa committente. Gli elementi ed i referenti di diritto positivo che rendono incontrovertibile la configurazione del padroncino come imprenditore. La qualificazione della prestazione di servizio resa dal padroncino come contratto oscillante, nelle indicazioni della giurisprudenza, tra l' appalto, la somministrazione ed il trasporto; il caso dei c.d. pony-express. Le istruzioni del "manuale del padroncino", quelle ricorrenti nel contratto di noleggio e le ipotesi di lavoro autonomo parasubordinato. Remunerazione ed alea per l' impresa di trasporto; il compenso corrisposto al padroncino nell' economia del rapporto instaurato con l' impresa committente. Conclusioni)
art. 23 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600 l. 6 giugno 1974, n. 298 art. 51 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati