Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


220526
IDG951006116
95.10.06116 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Baggio Roberto
Termine semestrale per la domanda di rimborso dell' Invim: la Corte di Cassazione afferma il carattere acceleratorio
Nota a Cass. sez. I civ. 17 febbraio 1995, n. 1731
Riv. Dir. Trib., (1995), fasc. 10, pt. 2, pag. 835-841
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2405
Con la sentenza in nota la Corte di Cassazione affronta l' annosa questione della perentorieta' o meno del termine previsto per il rimborso dell' INVIM ai sensi dell' art. 21 d.p.r. 643/1972. L' A. esamina in primo luogo le conseguenze derivanti dalla modifica dell' art. 21 cit. operata dall' art. 1 d.p.r. 688/1974. Procede quindi ad un' analisi interpretativa della norma in commento, contestando le argomentazioni sviluppate dall' amministrazione finanziaria nel senso della perentorieta' del termine suddetto.
art. 21 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 643 art. 1 d.p.r. 23 dicembre 1974, n. 688
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati