Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


220528
IDG951006118
95.10.06118 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Santi Umberto
Reformatio in melius di norma tributaria come limite all' ultrattivita' ex art. 20 legge 7 gennaio 1992 n. 4
Nota a GIP Trib. Padova 23 giugno 1994, n. 238
Riv. Dir. Trib., (1995), fasc. 10, pt. 2, pag. 924-934
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2191; D5000
La pronuncia in nota affronta il problema dell' applicabilita' della regola dell' ultrattivita', oppure della regola della retroattivita' della legge piu' favorevole, alle norme tributarie extrapenali integratrici di una norma penaltributaria. In particolare, il GIP presso il Tribunale di Padova ha stabilito che il sopravvenuto venir meno del precetto amministrativo tributario puo' condurre, in campo penale, all' applicazione retroattiva della norma piu' favorevole, non ostando a tale riguardo il principio di "ultrattivita'" dell' art. 20 l. 4/1929. L' A., esaminati i principi fissati dalla Corte di Cassazione, approfondisce la teoria dell' ultrattivita' e il principio dell' applicazione della norma piu' favorevole. Aderisce quindi alla soluzione accolta nella decisione in commento.
art. 20 l. 7 gennaio 1929, n. 4 art. 1 comma 1 l. 7 agosto 1982, n. 516 art. 11 comma 4 lett. a l. 30 dicembre 1991, n. 413 art. 2 c.p.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati