| 220529 | |
| IDG951006119 | |
| 95.10.06119 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| C.F.
| |
| Le organizzazioni di volontariato e le "attivita' commerciali e
produttive marginali"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. Dir. Trib., (1995), fasc. 10, pt. 3, pag. 433-436
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D23073; D24043; D30012; F3215
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Premesse alcune considerazioni di carattere sociale sul rapporto tra
normativa tributaria e formazioni sociali prive di personalita'
giuridica, l' A. esamina il recente decreto del Ministero delle
Finanze volto a fissare i criteri per l' individuazione delle
attivita' commerciali e produttive marginali svolte dalle
organizzazioni di volontariato, in relazione a quanto disposto dall'
art. 8 comma 4 l. 266/1991, secondo cui non costituiscono redditi
imponibili le attivita' commerciali e produttive marginali svolte
dalle organizzazioni di volontariato. Vengono brevemente illustrati
gli aspetti di maggior rilievo del decreto suddetto.
| |
| art. 8 comma 4 l. 11 agosto 1991, n. 266
d. Min. Finanze 25 maggio 1995
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |