| 24246 | |
| IDG821300248 | |
| 82.13.00248 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Alvino Vittorio
| |
| Pregiudiziale tributaria. Le "manette" senza eccezioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 39 (1982), fasc. 25 (26 gennaio), pag. 18
| |
| | |
| D215; D2176; D60022
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che per il contribuente italiano si preparano tempi
duri: sembra infatti che per chi evade il fisco non ci saranno piu'
semplici multe, ma la galera. Il fatto, prosegue l' A., e' che nella
legislazione tributaria italiana non c' e' chiarezza, ne'
coordinazione fra le varie norme e per il contribuente e' spesso
difficile non commettere errori. Invece di abolire la pregiudiziale
tributaria sarebbe piu' opportuno, secondo l' A., adattare alla
normativa tributaria alcune fattispecie del codice penale, quali la
falsita' e la contraffazione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |