| 24258 | |
| IDG821300260 | |
| 82.13.00260 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Martorelli Francesco
| |
| Criminalita' e giustizia in Calabria: una battaglia difficile.
Perche' tutte quelle assoluzioni nei processi ai nuovi briganti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 59 (1982), fasc. 1 (2 gennaio), pag. 5
| |
| | |
| D51310; D5131
| |
| | |
| | |
| (Sommario: La situazione riproposta dalla sentenza di Locri che ha
visto prosciogliere 115 imputati di associazione per delinquere)
| |
| | |
| L' A. prende spunto dal recente proscioglimento di numerosi imputati
di associazione per delinquere per esaminare la situazione della
giustizia in Calabria. Osserva che nella zona sono oltre il 90% i
delitti impuniti e si domanda se il Consiglio Superiore della
Magistratura abbia pensato a creare appositi strumenti in grado di
aiutare i magistrati che operano nella Regione. Il problema e'
comunque di ordine essenzialmente politico e spetta dunque al Governo
intervenire per rendere piu' efficace l' azione della giustizia. L'
A. conclude lamentando che il Parlamento non abbia ancora esaminato
la proposta di legge del PCI in materia di prevenzione e repressione
del fenomeno mafioso.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |