| 24263 | |
| IDG821300265 | |
| 82.13.00265 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Angeloni Giancarlo
| |
| L' Italia del ticket, 1. Alla faccia della salute
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 59 (1982), fasc. 7 (9 gennaio), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18822
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Tre anni di non riforma sanitaria: e oggi con il caso
Moricca emerge anche il disprezzo del potere per la vita dei
cittadini. Le entrate della "stangata" sanitaria superano di duemila
miliardi le uscite: dove vanno a finire questi soldi?)
| |
| | |
| L' A. esamina la situazione sanitaria in Italia, ponendo in risalto
le gravi disfunzioni esistenti. E' errato sostenere, secondo l' A.,
che sono necessari i "ticket" sui medicinali e sulle visite mediche:
e' infatti dimostrato che lo Stato spende per la Sanita' molto meno
ora che non prima della entrata in vigore della riforma. L' A. accusa
pertanto la classe governante di voler affossare la riforma sanitaria
| |
| l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |