Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


24266
IDG821300268
82.13.00268 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chiarante Giuseppe
La democrazia diretta alla prova della crisi di governabilita'. Ma deve cambiare anche lo Stato
Giancarlo Quaranta, "Governabilita' e democrazia diretta", De Donato
Unita', an. 30 (1982), fasc. 2 (11 gennaio), pag. 3
D021; D123; F3215
(Titoletti: Meccanismi neo-liberisti. Un sistema di poteri)
L' A. osserva che Giancarlo Quaranta condivide il giudizio che nella societa' contemporanea e' sempre piu' difficile la realizzazione di una crescita delle forme di democrazia rappresentativa. Quaranta non ritiene pero' che la soluzione vada ricercata in "grandi riforme" provenienti dall' alto o nel ritorno ad un neoliberismo che comprima la domanda sociale, bensi' nell' incremento della democrazia diretta in cui i soggetti sociali possono governare i servizi. L' A. segnala che viene in questo modo giustamente posto in evidenza che una visione riduttiva e verticistica della politica e' errata. Il funzionamento dei servizi sociali di base, prosegue l' A., non puo' efficacemente essere realizzato se non attraverso l' incremento delle forme di democrazia diretta.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati