| 30812 | |
| IDG831303511 | |
| 83.13.03511 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giovannini Alberto
| |
| Barbone, uno nessuno e 27 mila
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sec. Italia, an. 32 (1983), fasc. 299 (18 dicembre), pag. 1
| |
| | |
| D5101; D503
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che la sentenza con la quale e' stato scarcerato il
"pentito" Marco Barbone dimostra l' assurdita' di una legge che
rimette ampio potere discrezionale ai giudici e non aiuta ad
accertare la verita'. La legge e' comunque scaduta, ed ora ne stiamo
semplicemente scontando le conseguenze; il problema e' ora quello di
porvi rimedio. Sollecita pertanto il Parlamento a varare una legge
che ristabilisca il giusto rapporto fra delitti e pene.
| |
| l. 29 maggio 1982, n. 304
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |