Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


30828
IDG831303527
83.13.03527 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giuliani Giuseppe
Reazioni polemiche all' ipotesi del ministro delle Finanze Visentini per anticipare al 30 giugno l' acconto dell' autotassazione. Un' insaziabile fame di gettito
Sole, an. 119 (1983), fasc. 285 (7 dicembre), pag. 14
D218; D21803
Premessa una breve introduzione critica sul sistema fiscale italiano, l' A. affronta la questione connessa con la proposta del possibile anticipo a giugno dell' acconto pagato a novembre per le imposte sui redditi annuali. L' A. pone in rilievo una serie di inconvenienti che l' acconto presenta nel caso in cui il reddito dell' anno sia inferiore a quello dell' anno precedente. Questi inconvenienti si accentuano nel caso in cui l' acconto si debba corrispondere 6 mesi prima. Questa proposta non trova fondamento se non nell' "insaziabile fame di gettito" dello Stato. Sul piano scientifico non ha alcuna base in quanto si tratta di un' imposta sul reddito futuro. Piu' che di un' imposta potrebbe parlarsi di un prestito allo Stato, da scomputare poi sulle imposte effettivamente dovute sul reddito effettivamente prodotto.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati