| 30836 | |
| IDG831303535 | |
| 83.13.03535 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Direzione per i rapporti sindacali della Confindustria
| |
| La sentenza 17 ottobre n. 6068 sui riferimenti legislativi per la
valutazione della legittimita' del licenziamento. La circolare
Confindustria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 288 (10 dicembre), pag. 9
| |
| | |
| D7470
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sulla sentenza 17 ottobre 1983, n. 6068 delle sez. un. della Corte di
Cassazione, la Direzione per i rapporti sindacali della Confindustria
ha predisposto una circolare, che il giornale pubblica integralmente.
Si sostiene che con tale sentenza viene definito il campo di
applicazione dell' art. 18 della l. 20 maggio 1970, n. 300, che ha
introdotto la tutela reale del posto di lavoro. In sostanza, i
presupposti formali e sostanziali cui e' subordinata la legittimita'
del licenziamento sono fissati dalla l. 15 luglio 1966, n. 604. L'
art. 18 della l. 20 maggio 1970, n. 300 regola, con carattere di
novita' sul piano di una piu' incisiva tutela, quella c.d. reale,
solo le conseguenze del licenziamento, che e' da qualificare
illegittimo alla stregua della l. 604/1966.
| |
| art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300
l. 15 luglio 1966, n. 604
Cass. sez. un. 17 ottobre 1983, n. 6068
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |