Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


30840
IDG831303539
83.13.03539 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grevi Vittorio
Bilancio del "tribunale della liberta'". Signor giudice mi levi le manette
Sole, an. 119 (1983), fasc. 291 (14 dicembre), pag. 3
D61128; D611
L' A. illustra la procedura instaurata dalla l. 12 agosto 1982, n. 532, istitutiva del "Tribunale della liberta'". Respinge le critiche sommarie e radicali mosse a questo nuovo organo. Sostiene che, indipendentemente da una valutazione sui risultati finora raggiunti, valutazione che richiede termini di comparazione statistica piu' ampi del pericolo intercorso dall' istituzione del Tribunale della liberta' ad oggi, l' obiettivo minimo non e' stato mancato. Il Tribunale ha riconosciuto la fondatezza del 10-15% dei ricorsi avanzati dalla difesa, avversi ai provvedimenti restrittivi della liberta'. Cio' ha eliminato i danni di provvedimenti "ingiusti", ma ha anche indotto ad una maggior diligenza i magistrati all' atto di prendere un provvedimento restrittivo, con la consapevolezza che esso e' soggetto a verifica. Altro aspetto positivo di questa normativa e' da ricercare nel fatto che essa rappresenta una sostanziale inversione di tendenza nei confronti della legislazione dell' emergenza.
l. 12 agosto 1982, n. 532
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati