| 30876 | |
| IDG831303575 | |
| 83.13.03575 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Frosini Vittorio
| |
| La giustizia si adegua. Automazione centrale dei certificati penali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 40 (1983), fasc. 330 (2 dicembre), pag. 2
| |
| | |
| D1414; D1727
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. giudica opportuno il disegno di legge, presentato dal Ministro
Martinazzoli, per il rinnovo del sistema per il rilascio dei
certificati penali. Infatti, in poco piu' di 40 anni, le richieste di
certificati sono centuplicate. L' A. esamina le cause di questo
colossale incremento e rileva che il disegno di legge prevede l'
istituzione di un sistema unitario e decentrato. Avverte peraltro che
sono da fare alcune osservazioni; sul piano tecnico, la soluzione
prospettata non appare delle piu' soddisfacenti; sul piano giuridico,
e' da lamentare che l' introduzione dell' automazione elettronica non
sia stata preceduta da una normativa apposita, in grado di tutelare
il diritto alla riservatezza dei cittadini.
| |
| r.d. 18 giugno 1931, n. 778
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |