| 30883 | |
| IDG831303582 | |
| 83.13.03582 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scalia Vito
| |
| Sulla via delle riforme. Elezione diretta per il Sindaco?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 40 (1983), fasc. 334 (6 dicembre), pag. 14
| |
| | |
| D14213
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea che la perdita di consensi registrata dal PCI
evidenzia le potenzialita' positive dell' alleanza pentapartita e la
possibilita' reale di rinforzamento dell' area politica democratica e
pluralistica. Le forze politiche democratiche devono impegnarsi a
promulgare, prima delle elezioni amministrative del 1985, una nuova
legge elettorale che preveda l' elezione diretta del Sindaco e la
possibilita', per lo stesso, di indicare gli Assessori scegliendoli
anche al di fuori del Consiglio comunale. Cio' permetterebbe agli
Enti locali di riconquistare uno spazio di reale autonomia, favorendo
il processo di departizzazione delle istituzioni e lo stesso
rafforzamento del pentapartito.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |