| 30889 | |
| IDG831303588 | |
| 83.13.03588 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tieri Dino
| |
| Convegno di studio organizzato a Roma dall' ASSI. Non puo' essere che
radicale la riforma della "maturita'"
| |
| | |
| Convegno nazionale di studio sulla riforma degli esami di maturita'
indetto dalla Associazione Scuola Secondaria Italiana, Roma, dicembre
1983
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 40 (1983), fasc. 338 (10 dicembre), pag. 10
| |
| | |
| D18410; D18430
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Secondo il sen. Valitutti il vecchio sistema e' morto e va
sostituito con nuovi esami di licenza. Relazione dell' on. Luigi Gui)
| |
| | |
| Nel corso del convegno Salvatore Valitutti (Presidente della
Commissione Istruzione del Senato) e' intervenuto a titolo personale
sostenendo la necessita' di una seria e radicale riforma dell' esame
di maturita'. I lavori del convegno si sono imperniati sulle
relazioni di Luigi Gui (ex ministro della Pubblica Istruzione) e
dello stesso Valitutti. Gui ha affermato che, a suo parere, le
modifiche apportate agli esami nel 1969 hanno creato solo difetti ed
e' ormai necessario intervenire di nuovo con una legge che tenga
conto della realta' attuale. Gui ha giudicato impreciso il progetto
di riforma elaborato da Bodrato (ministro) quasi 2 anni fa, mentre ha
concordato su quasi tutte le parti del progetto governativo.
Valitutti, dal canto suo, ha espresso la opinione che il rinnovamento
debba essere piu' radicale di quanto previsto dal Governo, ed ha
indicato linee precise di riforma.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |