| 30897 | |
| IDG831303596 | |
| 83.13.03596 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Saulle Maria Rita
| |
| Il rifiuto del dolore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 40 (1983), fasc. 341 (13 dicembre), pag. 5
| |
| | |
| D5185; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (docente di Diritto Internazionale) rileva che una recente
sentenza nei confronti di un uomo che ha ucciso il congiunto
handicappato ripropone i problemi del diritto alla vita e della
qualita' della vita degli handicappati. Ricorda che in una
Dichiarazione dell' ONU del 1975 viene affermata la piena
partecipazione e l' uguaglianza degli handicappati; tali principi
sono stati recepiti nel nostro ordinamento da norme tendenti a
migliorare la situazione dei disabilitati e delle loro famiglie.
Peraltro, il problema non e' ancora accolto dalla maggioranza dei
cittadini con la dovuta attenzione e comprensione, in quanto nella
societa' moderna si manifesta sempre piu' spesso e in modi
preoccupanti il rifiuto del dolore.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |