Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


30925
IDG831303624
83.13.03624 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Michelini Flavio
Anche le ACLI ci provano con l' ingegneria costituzionale?
Convegno nazionale delle ACLI sul tema "Un movimento della societa' civile per la rifroma della politica", Genova, dicembre 1983
Unita', an. 31 (1983), fasc. 47 (5 dicembre), pag. 3
D021; D0211
(Sommario: Proposto a Genova un Parlamento monocamerale. Resta centrale il ricambio di direzione politica)
Principali relatori del convegno sono stati Michele Giacomantonio (segretario delle ACLI), Giovanni Bianchi (sociologo) e Mario Stoppino (docente di scienza della politica all' Universita' di Pavia). Tutti hanno messo in evidenza il perverso intreccio fra politica, poteri, apparati istituzionali e mondo degli affari. Quasi tutti hanno insistito sul tema della societa' civile intesa quale luogo da privilegiare. Il convegno ha poi messo a punto un progetto di riforma istituzionale che prevede un' unica Camera politica con "a latere" 2 corpi consultivi: un Senato delle autonomie locali e un CNEL rinnovato. Alcuni hanno giudicato la proposta troppo ancorata a modelli anglosassoni difficilmente mutuabili ed altri si sono chiesti se non vi sia in essa una valutazione troppo scarsa della democrazia rappresentativa. Sono intervenuti, tra gli altri, Luigi Covatta (della direzione del PSI) e Giuseppe Chiarante (direttore di "Rinascita").
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati