| 30952 | |
| IDG831310005 | |
| 83.13.10005 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Salvi Cesare
| |
| Le obiezioni alla proposta comunista per una sola Camera. Gli
innovatori esitanti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 40 (1983), fasc. 50-51 (23 dicembre), pag. 8
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D02110
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina la proposta monocamerale avanzata dal PCI nell' ambito
del dibattito sulla riforma istituzionale. Questo progetto
monocamerale, accompagnato da una drastica riduzione del numero dei
parlamentari, delinea una struttura ben piu' idonea di quella attuale
a concentrarsi sulle grandi scelte, sulla legislazione di principio,
su un' attivita' di indirizzo e di controllo di grande respiro. L' A.
esamina criticamente le tesi contrarie alla proposta monocamerale,
procedendo ad un confronto con l' ipotesi di un bicameralismo
differenziato per funzioni.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |