Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


30963
IDG841300009
84.13.00009 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ruggiu Luigi
Giustizia. Dopo la sentenza Tobagi: superare le leggi "eccezionali". Perseverare e' diabolico
Conq. lav., an. 36 (1983), fasc. 47 (19 dicembre), pag. 20
(testo con illustrazioni)
D187; D5101; D503
(Sommario: Sotto accusa non e' la giuria che ha messo in liberta' Barbone. C' e' una legge sui "pentiti" che ha fatto il suo tempo. Perche' si difende lo Stato anche ripristinando criteri di equita')
L' A. giudica ingiustificato lo stupore manifestato da alcuni politici e giornalisti per la sentenza sul "caso Barbone-Tobagi", dato che le stesse persone avevano sempre difeso la legge sui pentiti, scrupolosamente applicata nella sentenza. Esaminando poi la legge sui pentiti, l' A. ne pone in risalto il carattere di eccezionalita' che ha portato lo Stato a trattare con i terroristi. Il fatto piu' grave e' che questa legge sia rimasta un atto politico isolato. E' ora necessario superare ogni forma legislativa di emergenza, soprattutto in vista di possibili nuovi interventi nella lotta alla grande criminalita' organizzata.
l. 29 maggio 1982, n. 304
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati