Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


30971
IDG841300017
84.13.00017 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gaiotti Paola; (a cura di Bollettini Clarita)
Intervista a Paola Gaiotti sui lavori della commissione europea sui diritti delle donne. "Abbiamo votato contro: la risoluzione nasceva mozza"
Discussione, an. 32 (1984), fasc. 5 (30 gennaio), pag. 20
D87022; D04000
(Sommario: L' Assemblea del Parlamento Europeo ha concluso, martedi' 17 gennaio 1984, il lavoro della commisione speciale di inchiesta sui diritti delle donne; costituita alla fine del 1981. Su questo voto e sul lavoro preparatorio chiediamo il parere della On. Paola Gaiotti, che e' stata membro della commissione ad hoc e, in questa occasione, relatore per le questioni attinenti la disoccupazione femminile e per l' applicazione delle direttive sulla parita')
L' A. stigmatizza la risoluzione conclusiva sui diritti della donna e propone delle importanti precisazioni: la limitazione delle legislazioni protettive, l' inversione dell' onere della prova per la donna che vuol ricorrere, il rafforzamento degli uffici di controllo per la parita' introdotta in tutti i paesi d' Europa. Avverte altresi' la necessita' dell' attuazione di nuove direttive sullo statuto dell' impresa familiare per la tutela delle donne che lavorano.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati