| 30984 | |
| IDG841300030 | |
| 84.13.00030 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Genova Salvatore; (a cura di Perrino Angelo Maria)
| |
| Pentiti: ecco che farne
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Panorama, an. 22 (1984), fasc. 926 (16 gennaio), pag. 40
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D5101; D503
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (deputato del PSDI, ex commissario della Digos) illustra il
contenuto di una propria proposta di legge tendente al reinserimento
sociale dei pentiti e dei dissociati dal terrorismo. La proposta
prevede la possibilita' per i pentiti e per i dissociati gia'
condannati a non piu' di 4 anni di detenzione, di trasformare la pena
detentiva in un uguale periodo di lavoro presso la protezione civile
o il servizio sanitario o analogo servizio di pubblica utilita'. Il
provvedimento prevede alcune limitazioni per i movimenti di chi ne
usufruisce. L' A. sottolinea come una legge del genere possa servire
a impedire il riavvicinamento delle persone scarcerate al terrorismo.
| |
| l. 29 maggio 1982, n. 304
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |