| 30988 | |
| IDG841300034 | |
| 84.13.00034 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Coen Federico
| |
| Licenziamenti individuali. A proposito di quella sentenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 29 (1983), fasc. 47 (16 dicembre), pag. 20
| |
| | |
| D74700
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Di chi e' la responsabilita' per il duro colpo inferto
allo Statuto dei lavoratori dalla sentenza delle Sezioni Unite della
Cassazione)
| |
| | |
| L' A. critica la sentenza della Corte di Cassazione in materia di
licenziamenti individuali nelle aziende con meno di 36 dipendenti.
Sarebbe pero' ingiusto prendersela solo con la magistratura; non
bisogna infatti dimenticare le responsabilita' del Parlamento, che ha
varato lo Statuto dei lavoratori senza coordinarlo con le norme
precedenti. E' comunque grave che la Cassazione abbia deciso di
modificare una giurisprudenza ampiamente consolidata, aprendo nell'
ordinamento giuridico una ferita che sara' difficilmente rimarginata.
| |
| art. 11 l. 15 luglio 1966, n. 604
l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |