Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


31711
IDG841300745
84.13.00745 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Editoriale
Si impone la riforma. Punti fermi per la RAI
Voce rep., an. 68 (1984), fasc. 23 (1 febbraio), pag. 1
D18322
L' A. sottolinea che il rinnovamento della RAI deve avvenire favorendo la formazione di un Consiglio di Amministrazione piu' agile. Il rinnovo del Consiglio di Amministrazione della RAI deve avvenire in un quadro di autonomia dei partiti, e nella salvaguardia dei criteri di professionalita' e di prestigio intellettuale e morale che debbono caratterizzare i vertici aziendali della RAI. Ritiene urgente una organica riforma della RAI, al fine di assicurare il definitivo superamento della logica spartitoria e lottizzatrice. E' necessario altresi' ripensare il sistema delle nomine dei vertici della RAI, a cominciare da quella del direttore generale. Il Consiglio di Amministrazione dovra' essere limitato a 9 membri, che saranno garanti degli interessi generali connessi al servizio pubblico.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati